Il Grand Tableau: un grande dipinto narrativo
17 Gennaio 2025Siamo arrivati al Grand Tableau, e alle Petit Lenormand, per puro caso.
Una delle pochissime cose che amiamo collezionare sono mazzi di Sibille. Non le tante rivisitazioni moderne, quanto piuttosto i vari tipi di mazzo “storico”. La cartomanzia tradizionale è una nostra passione, dalla quale vengono per lo più esclusi i Tarocchi (eccezion fatta per Etteille) e invece inclusa qualsiasi cosa rassomigli le Sibille – ne abbiamo parlato un po’ meglio in un paio di post su Patreon, qui e qui.
Quando abbiamo scoperto le Petit Lenormand per la prima volta, alcuni anni fa, la cosa che ci colpì di più fu la differenza radicale con la Vera Sibilla Italiana – quello che per Dee è il mazzo d’ordinanza che la ha accompagnata per più di venticinque anni di pratica cartomantica.
Sibille “Petit Lenormand” e “Grand Tableau”: un po’ di storia
La storia della grande famiglia di carte chiamata “Sibille”, di cui esistono innumerevoli varianti di composizione, è intrinsecamente legata a quella delle Petit Lenormand – probabilmente non la versione più antica delle stesse, ma quella la cui nascita è più strettamente ascritta a Madame Lenormand (1768-1843), celebre e controversa cartomante francese.
Purificazione: quali candele usare? Bianco o nero?
Tratto da un post Instagram del 31 maggio 2022.
Abbiamo sempre rimarcato l’importanza centrale della purificazione nella nostra pratica e nell’Arte in generale. L’argomento è stato esplorato approfonditamente nel post su Patreon “Start 23.05 – Purificazione: filosofia e potere della performance” e abbiamo dedicato un intero libro alle pratiche purificatorie: Purificazione: sacralità, strumenti e riti, che potete acquistare [qui]. Negli anni, le domande su come effettuare una buona purificazione sono state varie e numerose.