• Magia Cerimoniale

    Il Cerchio Magico: la Wicca lo ha davvero ereditato dalla “magia cerimoniale”?

    “Magia cerimoniale” è un termine spesso usato in maniera impropria, per riferirsi alla tradizione magica – comunque varia – dei grimori, o in maniera più specifica per parlare della tradizione magica salomonica. In realtà, “magia cerimoniale” è un termine ombrello nel quale si includono alcuni protocolli magici presentati nei grimori e alcuni aspetti della tradizione magica salomonica, ma che di per sé è ben più ampio e indica un modo specifico di organizzare il rituale ed eseguirlo. La magia cerimoniale è caratterizzata da un forte accento sulla proceduralità e, dal punto di vista esoterico, dall’utilizzo delle corrispondenze per definire ogni singolo dettaglio – dalla posizione che le stelle devono avere nel cielo, alla fattura dell’ultimo e più inutile degli strumenti (ammesso che, a quel punto, ci sia davvero uno strumento “inutile”).

    Oltre che da questa introduzione, vorremmo partire da una domanda:

    possiamo davvero affermare che la Wicca sia “magia cerimoniale” (termine improprio, ricordiamolo) soltanto perché mutua vagamente elementi simbolici, strumenti e la struttura generale di alcune procedure della magia cerimoniale sviluppatasi sulla base dell’Ermetismo?

  • Magia Cerimoniale

    Uno sguardo alla retrogradazione dei pianeti e alla leggenda del terribile Mercurio retrogrado

    Ogni volta che Mercurio diventa retrogrado, soprattutto in coincidenza con altri pianeti, inizia l’allarmismo:
    “Non fate niente di importante, in questo periodo, perché andrà tutto male!”
    “Attenzione, Mercurio retrogrado rende contorte le comunicazioni, non iniziate nuove frequentazioni e non mandate documenti legali!” – Giove e Venere guardano perplessi.
    “Non devi assolutamente fare rituali quando anche solo uno dei pianeti è retrogrado, e se è Mercurio non fare proprio niente, non pensare neanche alla magia!”
    “Cataclismi in arrivo!”

  • Antropologia & Storia delle religioni,  Magia Cerimoniale

    Magia Rinascimentale: influssi culturali e formazione della Tradizione Magica Europea

    Prestiamo sempre un’enorme attenzione alle fonti e all’evoluzione del pensiero magico nei secoli, un po’ per scetticismo verso gran parte della Magia Contemporanea, un po’ perché riteniamo importante riscoprire e valorizzare le radici del pensiero Magico Europeo. Se è normale che la tendenza psicologica sia quella di ritenere più “potente” o “interessante” ciò che ci è culturalmente distante, e che percepiamo come esotico perché avulso dalla cultura in cui siamo immersi, è parimenti importante non dimenticarsi le proprie radici, utili soprattutto a comprendere da dove la pletora di autori moderni ha tratto le idee che nei propri testi presenta mutilate, e andare in tal modo a ricostruirle nella loro integrità – per poi scegliere quale modo di applicarle sia più congeniale al proprio intendimento della Magia.

  • nexus arcanum, esoteric shop, shop esoterico, esoterismo, occultismo, hoodoo, voodoo, magia, occult products, prodotti esoterici, polveri hoodoo, prodotti su misura, prodotti esoterici su misura, incensi planetari, agrippa, de occulta philosophia, bagni rituali, sali da bagno, mistery box, witchy casket, candele vestite, candele in cera, candelotti in cera naturale, erbe, erboristeria magica, resine, incenso, incenso magico, terra di cimitero, terra di sepoltura, necromanzia, culto della morte
    Stregoneria,  Magia Cerimoniale

    Le Terre di Cimitero e Sepoltura

    Vista la grossa confusione che abbiamo rilevato in diversi contesti riguardo il lavoro nel cimitero, la terra di cimitero, la terra di sepoltura, le pratiche necessarie a raccoglierle e il senso dell’averle fra gli strumenti a disposizione tanto per la pratica devozionale che per quella magica, abbiamo ritenuto necessario un articolo chiarificatore – che da un lato fornisca delle informazioni basilari, e dall’altro rompa questo alone di silenzio e queste mistificazioni, che ridicolizzano un tema rilevante tanto nella pratica della stregoneria, quanto della magia cerimoniale.

EnglishItalian