
Uno sguardo alla retrogradazione dei pianeti e alla leggenda del terribile Mercurio retrogrado
Ogni volta che Mercurio diventa retrogrado, soprattutto in coincidenza con altri pianeti, inizia l’allarmismo:
โNon fate niente di importante, in questo periodo, perchรฉ andrร tutto male!โ
โAttenzione, Mercurio retrogrado rende contorte le comunicazioni, non iniziate nuove frequentazioni e non mandate documenti legali!โ – Giove e Venere guardano perplessi.
โNon devi assolutamente fare rituali quando anche solo uno dei pianeti รจ retrogrado, e se รจ Mercurio non fare proprio niente, non pensare neanche alla magia!โ
โCataclismi in arrivo!โ
Contando che Mercurio, che รจ il pianeta che diventa retrogrado piรน di frequente, รจ che si trova in questa condizione tre volte l’anno… vuol dire che per circa tre mesi all’anno (piรน quelli in cui si trovano altri pianeti retrogradi), bisogna smettere di vivere, barricarsi in casa e stare fermi immobili sul divano e non fare nulla, perchรฉ tanto qualsiasi cosa andrร male!
Le cose, per fortuna, non funzionano esattamente cosรฌ.
Abbiamo l’impressione che modernamente l’Astrologia, andata semplificandosi in una serie di branche che perdono di vista molti elementi e riducono la quantitร di presagi e la loro combinazione, si trovi fra le mani una disciplina mutilata nella quale, per trarre predizioni comunque d’importanza sostanziale, debba esasperare gli elementi predittivi piรน semplici e immediati da individuare. Come pianeti retrogradi ed eclissi, tanto per dirne due.
Il fatto รจ che, pur nell’apparente innaturalezza del moto retrogrado, la retrogradazione รจ assolutamente ciclica e naturale, con precise ragioni di prospettiva astronomica e calcoli matematici per individuarla con largo anticipo.
Quindi sรฌ, le si puรฒ dare un significato simbolico infausto, ma no, non puรฒ diventare la ragione ultima a cui si delega la colpa delle cose che vanno male nella nostra vita.
Vorremmo dare uno sguardo all’Astrologia classica, per rimettere un po’ in ordine alcune idee.
E ridimensionare il supposto catastrofico influsso di Mercurio retrogrado.
Cos’รจ un pianeta retrogrado? E perchรฉ si parla di โmoto retrogrado apparenteโ?
ร un pianeta che nel suo moto attraverso il cielo ad un certo punto sembra fermarsi e poi apparentemente retrocedere lungo il percorso giร compiuto. L’apparenza รจ quella di un moto contrario (retrogrado appunto), contro natura, e dunque infausto.
Naturalmente, nella realtร i pianeti non cambiano senso di moto di rivoluzione (intorno al Sole), ma percorrono la loro orbita sempre nello stesso โsenso di marciaโ: l’apparente tornare indietro รจ un’illusione, dovuta al fatto che la nostra prospettiva di osservazione dei pianeti รจ quella dalla superficie terrestre.
Anticamente la retrogradazione era cosรฌ rilevante perchรฉ inspiegabile secondo il modello geocentrico secondo il quale i pianeti hanno moto circolare uniforme intorno alla Terra. Infatti, se ponessimo la Terra al centro del Cosmo, con tutti i pianeti che le ruotano intorno, la retrogradazione sarebbe davvero inspiegabile! O meglio, spiegabile come conseguenza di una Volontร Divina che fa andare al contrario uno dei pianeti responsabili degli eventi terreni, forse come forma di punizione, o per un qualche strano scherzo o inganno portatori di un periodo โcontrarioโ o โinnaturaleโ.
Proprio la retrogradazione รจ una delle ragioni che piรน hanno fatto riflettere gli antichi astronomi sul fatto che, dopotutto, poteva essere che al centro del Cosmo non vi fosse la Terra, ma il Sole.
Giร fra i Greci nacquero alcuni sistemi di descrizione del Cosmo alternativi a quello geocentrico, ed รจ del III sec. a.C., con Aristarco di Samo, la prima teorizzazione esplicita di un modello eliocentrico.
Ovviamente, l’esistenza di modelli descrittivi del Cosmo non geocentrici non significรฒ l’affermazione del sistema eliocentrico, almeno fino a Copernico e al suo De Revolutionibus orbium coelestium (1543), che incontrรฒ l’immediata opposizione dei Protestanti, e avviรฒ un processo di riflessione fra i Cattolici.
Copernico non venne toccato da queste vicissitudini, perchรฉ morรฌ poco dopo la pubblicazione del De Revolutionibus, tesi che sconvolse l’ambiente dei matematici e degli astronomi, trovando ferrea opposizione prima ancora che fra i religiosi, fra gli stessi scienziati.
Il risultato fu che il testo venne ignorato per una cinquantina di anni, e poi iniziรฒ timidamente a venire vagliato, citato e, solo un secolo piรน tardi, ufficialmente approvato, diventando la teoria principale per la descrizione del cosmo soltanto nel XVII sec.
Comunque sia, attraverso il sistema eliocentrico la retrogradazione รจ facilmente spiegabile, proprio come fenomeno apparente dovuto al fatto che, dalla Terra, osserviamo dei corpi celesti che, come il nostro, sono in moto intorno al Sole, ma a distanze e velocitร differenti. Quando la Terra โsuperaโ o โviene superataโ da un pianeta, ecco che questo per un certo periodo appare con moto retrogrado apparente. Ed ecco perchรฉ il meccanismo di retrogradazione dei pianeti esterni รจ diverso da quello dei pianeti interni.
Cos’รจ la retrogradazione per l’Astrologia?
La retrogradazione รจ una debilitร accidentale, che dipende quindi dalla velocitร di rivoluzione di un pianeta intorno al Sole. Da questa velocitร dipendono direttamente i momenti in cui il potere del pianeta si esprime meglio o peggio.
La retrogradazione rientra in una categoria di debilitร , quelle accidentali appunto, della quale fanno parte anche la lentezza di passo (quando il pianeta si muove piรน lentamente nel cielo rispetto alla sua velocitร media โ succede quando รจ all’afelio, cioรจ nei punti dell’orbita piรน distanti dal Sole), la prossimitร al Sole (quando il pianeta รจ combusto), la congiunzione con Marte o Saturno, e il posizionamento rispetto ad altri pianeti o in certi luoghi della carta osservato in relazione ai โtempi naturaliโ del pianeta.
Si tratta sicuramente di una debilitร a cui viene dato peso, e quindi importante, che ostacola la possibilitร del pianeta di esprimere il proprio potere in modo diretto ed efficiente… ma un Mercurio retrogrado non รจ peggio di un Mercurio diretto congiunto con Saturno! (A volte รจ addirittura il contrario.)
Quale effetto ha la retrogradazione di un pianeta?
Per capire l’effetto delle retrogradazioni bisogna innanzitutto comprendere due cose:
1) per l’Astrologia bene e male non esistono: non ci sono configurazioni โmoralmente buoneโ e โmoralmente cattiveโ
2) non esistono pianeti piรน importanti o potenti di altri: ognuno ha il suo luogo, funzione e modalitร nell’armonia dell’Orologio Cosmico, e ognuno regola determinati aspetti dell’esistenza secondo la propria natura. Ciรฒ significa che per capire da quale pianeta dipende un certo accadimento, dovremo considerare la sua natura e quella dell’evento. Vogliamo capire che fine avrร un certo conflitto o una guerra? Osserveremo il destino di Marte. ร successo qualcosa di particolare nella nostra unione matrimoniale? Guarderemo cosa hanno fatto di recente, astrologicamente parlando, la Luna e Venere. E cosรฌ via.
Perciรฒ gli spauracchi del tipo โcon Mercurio retrogrado tutto andrร male!โ sono privi di senso: non tutto dipende da Mercurio!
Fra l’altro, se da un lato รจ vero che il cielo influenza la nostra vita in generale, รจ anche vero che un cielo composto da sette energie principali (i pianeti) e ripartito in dodici luoghi (le case astrologiche) impone che non tutta la nostra vita รจ in relazione con un unico pianeta, e che nei diversi luoghi i pianeti si esprimo in maniera differente, agendo in modo diverso nelle varee aree di loro dominio.
Per altro, l’influsso che il cielo attuale ha su di noi dipende moltissimo anche dal nostro tema natale: a paritร di cielo presente, due persone con tema natale diverso riceveranno gli influssi celesti in maniere differenti, e le aree duramente afflitte da un pianeta retrogrado per la prima persona, potrebbero esserlo molto meno, o non esserlo affatto, per la seconda.
In secondo luogo, il โpanico da pianeta retrogradoโ non tiene conto di una cosa importante: nell’interpretazione di un tema astrologico, il pianeta retrogrado potrebbe non essere un fattore sfortunato pervasivo e ineluttabile, ma essere descrittivo di una situazione letterale e molto specifica (e quindi non riferito a tutto ciรฒ che รจ sotto l’influsso di quel pianeta).
Se nel momento in cui Venere diventa retrograda stiamo iniziando una nuova relazione, il momento dell’unione potrebbe tardare, o esserci un ripensamento (e a fronte di altri segni positivi, probabilmente soltanto temporaneo). Ma se fossimo giร in una relazione, quando Venere diventa retrogrado, sicuramente non ci lasceremo: potremmo subire un calo di libido o complicitร , che poi torneranno come prima, quando Venere era diretto.
L’Orologio Cosmico, alla fin fine, descrivi i cicli del tempo e il normale flusso e riflusso delle cose.
Simbolicamente, la retrogradazione puรฒ essere paragonata a un ritorno sui propri passi.
Potremmo immaginare alcune situazioni che un pianeta retrogrado si presta a descrivere:
– una persona del nostro passato, simboleggiata dal pianeta retrogrado, che ritorna o rincontriamo
– qualcosa che arriva in ritardo
– cambi di idea
– decisioni contorte, infelici o incerte
Ma tutto questo esclusivamente in accordo con ciรฒ di cui il pianta รจ significatore e con la sua natura!
La retrogradazione puรฒ essere piรน o meno infausta secondo la condizione del cielo, fino a diventare nel mondo una vera e propria โdirezione sbagliataโ delle cose rappresentate dal pianeta.
Se vogliamo, ciรฒ dipende dal fatto che le energie del pianeta agiscono in una direzione sbagliata, che porta a cose sbagliate.
Comunque, soprattutto per i pianeti superiori (Marte, Giove e Saturno), i cui periodi di retrogradazione sono piuttosto lunghi, รจ importante anche considerare in che momento della loro retrogradazione ci si trova: di fatti, il periodo di uscita dalla retrogradazione รจ in genere meno infausto di quello di ingresso nella stessa, e il primo potrebbe addirittura assumere i connotati di un ultimo momento di difficoltร , prima della caratarsi e della liberazione.
Da considerare รจ anche cosa stava facendo il pianeta, in termini astrologici, prima della retrogradazione, e cosa farร dopo; se ha cambiato segno durante la retrogradazione, lo ha cambiato poco prima o lo cambierร poco dopo; e gli aspetti formati dal pianeta con altri.
Anche queste informazioni sono importanti per capire cosa sta succedendo a livello simbolico, e poterlo interpretare: un pianeta retrogrado non รจ un evento isolato e a sรฉ stante, ma avviene all’interno di un contesto nel quale agiscono molteplici energie fra loro interdipendenti.
Cosa fare quando un pianeta รจ retrogrado, di cosa preoccuparsi?
In realtร , di niente in particolare.
Per le questioni effimere e le opere magiche secondarie, per complessitร e importanza, il fatto che un pianeta sia retrogrado รจ assolutamente irrilevante.
ร quindi piรน importante continuare a vivere la propria vita come si รจ fatto fino a quel momento, e non preoccuparsi troppo.
Certo, se ci si accorda ai principi dell’Astrologia Elettiva per fissare dei momenti in cui compiere o meno determinate azioni, affinchรฉ risultino propiziate, allora quelle straordinarie dovrebbero essere evitate durante la retrogradazione del pianeta loro significatore. Per esempio, se si รจ in trattativa per l’acquisto di una casa, e Saturno uscirร dalla retrogradazione da lรฌ a poco, รจ sicuramente preferibile rimandare. Ma se il momento dell’uscita dalla retrogradazione รจ distante nel tempo e non รจ possibile aspettare, allora รจ logico compiere comunque l’azione, magari aspettandosi qualche ritardo nel conferimento della proprietร e cercando di essere il piรน puntuali possibile con l’adempimento dei propri oneri, con la documentazione, e via dicendo.
Ci pare un atteggiamento logico e che permette di tenere conto sia della propria credenza (astrologica), sia delle necessitร contestuali della propria vita. D’altro canto, non si puรฒ fermare la propria esistenza perchรฉ un pianeta diventa retrogrado!
Il discorso cambia leggermente per quanto riguarda le opere magiche.
In questo caso, c’รจ sicuramente una lista di operazioni che รจ meglio non compiere quando ci sono determinati pianeti retrogradi (soprattutto quando retrogrado รจ il pianeta che governa tali operazioni e scopi), ma anche in questo caso si รจ ben lungi da un totale divieto.
Per questioni urgenti, puรฒ avere senso operarle comunque, cercando di tamponare altrimenti la situazione astrologica, o cercando un momento piรน favorevole di altri all’interno del periodo non propizio.
Per questioni che possono aspettare, ha piรน senso attendere momenti piรน propizi.
Per ciรฒ che รจ effimero e che tiene poco conto della spinta degli astri per l’ottenimento del risultato, si puรฒ comunque tentare la pratica e valutare.
E di sicuro, tutto quello che รจ โdi routineโ (purificazioni, blande protezioni, bandi, etc) deve comunque essere messo in atto, soprattutto se gli si riconosce un valore di psicodramma che gli dร una spinta forse ancora maggiore di quella degli astri.

Il Nocciolo
Potrebbe anche piacerti

Il Cerchio Magico: la Wicca lo ha davvero ereditato dalla “magia cerimoniale”?
18 Maggio 2023
Corrispondenze e modelli di pensiero analogico: dall’interpretazione della realtร alla praxis magica
12 Marzo 2025