ABOUT
Fondato l’11 Gennaio 2016, Nexus Arcanum nasce con l’obiettivo di offrire una divulgazione seria e accurata in ambito esoterico, spirituale e magico, che tenga sempre presente la Tradizione.
Forniamo servizi (consulti divinatori, rituali e artigianato) e materia magica che rispettino i canoni delle Tradizione, rivolgendoci a chi, come noi, valorizza il recupero di metodi, tecniche e ricette tradizionali, senza rinunciare al renderle attuali, e dunque viverle nel mondo contemporaneo.

A Marzo 2020, il nostro podcast Let’s Speak Magick! è diventato un punto di riferimento per quanti interessati a esoterismo, spiritualitĂ e magia in Italia. In pochi anni, podcast ha raggiunto una posizione di primo piano, risultando essere il piĂą ascoltato nella categoria “Religione e Spiritualità ” nel panorama italiano. Ospitiamo esperti del settore e personaggi di spicco del panorama esoterico, offrendo approfondimenti, discussioni e contenuti inediti.
Let’s Speak Magick! è disponibile su tutte le principali piattaforme di ascolto, fra cui:

Il cuore del nostro progetto è la divulgazione di contenuti che spaziano dalla tradizione norrena alla necromanzia, dalla stregoneria ai grimori rinascimentali, passando attraverso l’analisi dei legami che intercorrono fra la magia dell’antichitĂ classica ed ellenistica, e quella medievale e rinascimentale.
L’obiettivo è fornire strumenti e conoscenze che possano essere utili sia a chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti, sia a chi desidera approfondire pratiche magiche più e ricche di storia.
Inoltre, per chi desidera approfondire l’argomento in maniera piĂą tecnica, abbiamo un Patreon dove produciamo contenuti teorico-pratici, episodi esclusivi di podcast e conferenze. Se sei interessato a supportare il nostro lavoro e accedere a contenuti esclusivi, puoi abbonarti al livello Let’s Speak Magick! e continuare il tuo percorso con noi.


Dee
Cartomanzia, Trolldom e Necromanzia
L’interesse di Dee per la cartomanzia è una tradizione di famiglia, che ha avuto inizio con Maria Maggioni, una rinomata cartomante attiva nell’area comasca e milanese. La sua passione per le Arti divinatorie è stata tramandata di generazione in generazione, passando a figli, nipoti e pronipoti.
Questo legame familiare ha portato a un approfondito studio delle Arti divinatorie, con particolare attenzione alla simbologia, allo studio della genealogia dei mazzi e all’uso di diversi tipi di Sibille. Oltre alla passione, Dee ha ereditato anche il mazzo della Vera Sibilla, che conserva la forza della tradizione di famiglia.
Da piĂą di 20 anni pratica l’Arte magica, e nell’ultimo decennio ha approfondito la Tradizione Norrena di EtĂ Vichinga, con un approccio Animista. Il suo interesse si estende in particolare agli aspetti sciamanici di queste pratiche, con un’attenzione speciale per il Trolldom, il Seiðr, il Galdr e gli elementi necromantici, che considera fondamentali nella comprensione del potere magico e spirituale di questa Tradizione.
Inoltre cerca di tracciare gli aspetti di continuità fra la magia norrena di Età Vichinga e le sue sopravvivenze negli Svartkonstböcker (Libri Neri) e i grimori Cipriani.

Emeth
Necromanzia, Geomanzia e Arte talismanica
Emeth si occupa da piĂą di 16 anni dello studio della Tradizione Magica Occidentale con particolare attenzione ai suoi elementi di continuitĂ . I bacini culturali di specifico interesse sono la magia ebraica, araba ed ellenistica e il modo in cui alcuni aspetti si sono traslati prima nella magia d’EtĂ Bizantina, e poi nei grimori medievali e rinascimentali europei. In questo ambito, presta particolare attenzione a quegli elementi legati alla folk magic che si ritrovano codificati in fonti scritte e archeologiche, come per esempio il corpus delle ciotole magiche aramaiche, gli amuleti bizantini e grimori europei.
Un ulteriore ambito di ricerca riguarda l’Ebraico biblico e la Kabbalah ebraica. Rivolgendo particolare attenzione alle influenze kabbalistiche sui grimori e sul pensiero esoterico europeo, ne analizza la diffusione e le reinterpretazioni nelle tradizioni magiche occidentali.
Uno dei suoi principali ambiti di studio è la necromanzia nel bacino del Mediterraneo, esaminata nelle sue manifestazioni storiche e nella sopravvivenza all’interno della più ampia negromanzia medievale e rinascimentale.
Nel campo dell’Astrologia, si dedica a quella Astrologia Ellenistica e Rinascimentale, alle branche Elettiva e Talismanica, con spiccato interesse per le stelle fisse e la loro venerazione per la costruzione di immagini talismaniche.
